Giorno di arrivo
Giorno partenza
ospiti

Recensione Osteria Numero Uno Fucecchio


Recensione Osteria Numero Uno Fucecchio Per la prima volta nel 2017 sono tornata a mangiare all'Osteria Numero Uno a Ponte a Cappiano, una vivace frazione del comune di Fucecchio. Un pranzo veloce con la mia amica Elena e il mio cane Napo è stato l'occasione per scrivere le mie impressioni, quindi ecco la mia Tiz recensione sull'Osteria Numero Uno a Ponte a Cappiano, Fucecchio, in provincia (o, come si dice ora, nella Città Metropolitana di) Firenze.

 

osteria numero uno ponte a cappiano

La mia amica Elena ed io all'Osteria Numero Uno di Ponte a Cappiano Fucecchio (Napo se la ronfa sotto il tavolo) Osteria Numero Uno Via Romana Lucchese, 1, Ponte a Cappiano 50054 Fucecchio FI Distanza secondo Google da La Scuola di Furio: 3,9 km, con un tempo di percorrenza di 8 minuti (semplicissimo arrivare, da via di Rimedio si prende Via Ramoni e in fondo c'è l'Osteria Numero Uno!) Telefono 0571 297001 Chiuso il sabato a pranzo e la domenica tutto il giorno. Orario 12–14 e 20–22.

osteria numero uno ponte a cappiano recensione

L'Osteria Numero Uno è un locale piccolino, una specie di nido!

L'Osteria Numero Uno si chiama così perché si trova al numero uno di Via Romana Lucchese, una strada lunghissima. Ci sono possibilità di parcheggio lungo la strada in Via Ramoni, in Piazza Donnini e nell'ampio parcheggio di Piazza Giani, proprio di fianco allo storico Ponte Mediceo, che merita una visita, non ve lo fate scappare!

Osteria Numero Uno Fucecchio

Il rustico foglio del menù dell'Osteria Numero Uno di Ponte a Cappiano, Fucecchio Location 8/10 L'Osteria Numero Uno di Ponte a Cappiano esiste dal dicembre del 2010. All'epoca il panorama dei ristoranti a Fucecchio era un po' stantio. Roberta e Rossella sono sorelle. Nel curriculum sia di Roberta (sala) che di Rossella (cucina) ci sono lavori in campi molto diversi. Dopo un'esperienza di ristorazione presso un circolo sportivo, hanno deciso di aprire l'Osteria Numero Uno in un fondo loro. Quindi il locale è il frutto di esperienza, occhi aperti alla voglia di qualcosa che non c'era in zona e olio di gomito. In sala c'è anche Gloria, figlia di Rossella. Il locale è piccolo, ha circa 30 coperti, nella foto sopra c'è quasi tutto. L'ingresso è direttamente in una sala stretta e lunga, in fondo c'è una saletta poco più larga (perché non c'è il bancone) e poi c'è la cucina. Il bagno è bello grande e molto ben tenuto.

Osteria Numero Uno di Ponte a Cappiano Fucecchio Recensione

Le decorazioni primaverili all'Osteria Numero Uno di Ponte a Cappiano Fucecchio L'arredo è rustico, bei tavoli in legno con tovaglietta di carta paglia e robusto tovagliolo di carta. Una della particolarità sono i piatti e i bicchieri, sempre molto colorati, in vario stile e uno diverso dall'altro. C'è una lavagna su cui sono scritti i vini e le decorazioni, sia interne che esterne (una bici appoggiata la muro esterno e un piccolo angolo fumatori esterno) seguono le stagioni. Noi abbiamo trovato l'Osteria Numero Uno appena rinfrescata da semplici tocchi primaverili molto carini. A pranzo è spesso pieno e certe sere (come il sabato) bisogna prenotare in anticipo. Una cosa che non mi piace, non mi è mai piaciuta e mai mi piacerà è il cartello nella parete in fondo. Menù 9/10

Osteria Numero Uno

Penne al ragù sia per Elena che per me all'Osteria Numero Uno di Ponte a Cappiano Il loro menù è strutturato in maniera molto intelligente, poche cose, lista corta, sufficiente per accontentare tutti. Ci sono differenze tra il pranzo e la cena. A pranzo non si può avere il ricchissimo antipasto e i menù sono in genere diversi. Ci sono 3 primi a scelta (uno di carne, uno con verdure e una zuppa) e 3 secondi. I dolci sono molto buoni. La clientela viene qui perché si possono trovare piatti semplici ma che non si trovano più in giro (come le penne al ragù che abbiamo ordinato noi) o piatti della tradizione casalinga toscana. La mia nonna non cucinava bistecche o tartufi e nemmeno la nonna delle ragazze dell'Osteria Numero Uno! Quindi largo a piatti come le uova al pomodoro, la leggendaria "braciolina della nonna" o a un cacciucchino bello saporito (solo qualche volta al venerdì e al sabato). Nota di merito speciale per la cottura della pasta. La pasta è sempre cotta al momento ed è sempre al dente! Io potrei mangiare qui tutti i giorni!

Osteria Numero Uno Ponte a Cappiano

I nostri desset all'Osteria numero Uno: crema di mascarpone e cantuccini per Elena e una sofficissima torta di mele per me Servizio 8/10 In sala ci sono Roberta e Gloria. Sono molto simpatiche e accoglienti, in piena sintonia con il locale. Con ospiti anglofoni la comprensione reciproca non è un problema. I cani tranquilli sono più che  benvenuti, segnalatene la presenza alla prenotazione per avere un tavolo più appartato.

Osteria Numero Uno

Il vinsanto dell'Osteria Numero Uno a Ponte a Cappiano Conto 8/10 Noi siamo andate a pranzo, a cena i prezzi sono diversi, come è ovvio e come succede ovunque. Un totale di 20 euro per 2 coperti, una bottiglia di acqua, 2 penne al ragù, 2 dessert, 1 caffè... Ah, anche il vinsanto! Conto ok!

Osteria Numero Uno

Il conto all'Osteria Numero Uno