Recensione Il Mattatoio a San Miniato
Recensione Il Mattatoio a San Miniato
Recensione Il Mattatoio a San Miniato
Da troppo tempo non vedevo la mia amica Francesca. Tra qualche giorno parte per le vacanze, dobbiamo incontrarci! Lei abita e lavora in zona e mi propone "il Mattatoio" di San Miniato. Chiamo alle 11 per prenotare per il pranzo.
La mia amica Francesca e io a pranzo al ristorante
Il Mattatoio a San Miniato (dietro di noi sta passando una bistecca di dimensioni ragguardevoli!) Ristorante Il Mattatoio Via Aristide Gabelli 1 (angolo via Tosco Romagnola) 56028 San Miniato, (Pisa) Distanza secondo Google da La Scuola di Furio: 12,8 km, con un tempo di percorrenza di 14 minuti. Telefono 0571 419089 Aperto il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 12–14 per pranzo; tutti i giorni escluso il martedì per cena 20–22
L'insegna all'esterno del ristorante Il Mattatoio a San Miniato
Il "tonno del Chianti" che ho ordinato al ristorante Il Mattatoio a San Miniato
Il Chianti non è vicino al mare, ai vecchi tempi il tonno da queste parti era un cibo sconosciuto, non credo fosse meno esotico di una banana per i miei nonni. Allora di che si tratta? Si tratta semplicemente dell'ennesimo piatto "povero" toscano. L'esotico tonno non c'entra niente, visto che l'ingrediente principale è il ben più banale e presente in Toscana maiale. Della carne di maiale (lonza o spalla o coscia) viene spurgata nel sale per circa tre giorni, poi cotta circa 5 ore con acqua, vino bianco, erbe e spezie (alloro, ginepro, pepe in grani e rosmarino). Tradizionalmente si può conservare mettendo la carne cotta e sfilacciata a mano in dei vasetti con olio d’oliva (che è un ottimo conservante e si usava quando, ai tempi dei nonni, non c'erano i frigoriferi. La carne di maiale assume un sapore molto delicato ed una consistenza tenera che gli ha fatto avere questo nome, "tonno del Chianti". Il tonno del Chianti viene servito freddo, con fagioli cannellini bollenti e cipolla fresca. Francesco ordina una caprese con burrata, io poi aggiungerò un'insalata mista (fresca e appetitosa). Per Francesca un tiramisù (qui la mia ricetta infallibile) come dessert e per me un caffè (molto buono). Non prendiamo vino vista l'ora, il fatto che dobbiamo guidare (per tornare a lavorare) e che fa caldissimo!
Servizio 8/10
Servizio molto cortese. Il ragazzo ci dedica il tempo sufficiente per essere presente e lasciarci chiacchierare in pace. Quando accanto a noi è arrivata una famiglia francofona ho avuto l'impressione che il francese non sia parlato con scioltezza, ma non ho approfondito la conoscenza delle lingue straniere dal personale.
Un angolo del ristorante Il Mattatoio a San Miniato
Conto 8/10
A una prima occhiata del menù, il ristorante Il Mattatoio a San Miniato mi è sembrato caro. Il conto mi ha smentita. Non consiglio questo posto per un pranzo veloce perché ho l'impressione che i bei piatti di pasta che ho visto richiedano del tempo per essere fatti espressi e che in generale in cucina non facciano le cose "tirate via". Però se per pranzo riuscite a ritagliarvi un pochino di tempo, allora sì!
Il nostro conto a Il Mattatoio a San Miniato