Giorno di arrivo
Giorno partenza
ospiti

Recensione Coco Lezzone a Firenze


Recensione Coco Lezzone a Firenze Conoscevo questa trattoria solo di nome. Ero in giro a Firenze con amici e il loro figlio c'era stato in una precedente visita. Quindi abbiamo prenotato per 6 persone più Napo e io posso scrivere la mia Tiz recensione sul Il Coco Lezzone, in centro a Firenze.

 

Coco Lezzone Firenze Recensione

I miei amici ed io dal Coco Lezzone a Firenze Coco Lezzone via del Parioncino 26r, Firenze (FI) Distanza secondo Google da La Scuola di Furio: 51,8 km, con un tempo di percorrenza di 56 minuti in auto. Sconsiglio di avventurarsi in auto nel centro di Firenze, c'è una zona a traffico limitato e le multe sono salate. In questi giorni ci sono anche dei lavori in corso per la seconde linea della tramvia che hanno pesantissime ripercussioni sul traffico in città. Le opzioni consigliate per andare in centro a Firenze sono le solite: se amate guidare, arrivate fino alla fermata della tramvia a Scandicci, come descritto in questo mio altro post; se non amate guidare, arrivate fino a San Miniato e prendete il treno per Firenze. Telefono 055 287178 Chiuso domenica, martedì sera e festività come Natale, Capodanno, Pasqua. Pranzo dalle 12:00 alle 14:15, Cena dalle 19:00 alle 22:15.

L'interno del Ristorante Coco Lezzone di Firenze

L'interno del Ristorante Coco Lezzone di Firenze

Location 6/10
Il Ristorante Coco Lezzone* si trova in una via tranquilla in pieno centro a Firenze. Siamo a 100 metri da Lungarno Corsini e a 140 metri da Piazza Santa Trinita e da Via Tornabuoni, su cui affacciano le vetrine che dettano l'eleganza al mondo. Qui l'eleganza è un concetto lontano, il Coco Lezzone è un ristorante fedele alla sua storia, che risale ai primi anni del 1800. All'ingresso pochi tavoli piccoli, un passaggio che si affaccia sulla cucina, una sala con 5 tavoli grandi, dove sedere gruppi grandi o far accomodare piccoli gruppi insieme. Alle pareti i vini esposti sulle mensole e i quadri sono vecchi e tristi. Il bagno è in linea con l'immagine del locale ma è pulito e offre alle signore qualche utile extra, come spazzolini da denti e creme.
* "Coco" sta per cuoco e "lezzone" è l'accrescitivo di lezzo, ovvero secondo la Treccani  "Fetore, grave puzzo". Sul loro sito ho letto che prima lì vicino c'erano stazioni di posta dei cavalli. Devo dire che adesso suona simpatico e il locale è immacolato!
 
bagno Ristorante Coco Lezzone Firenze
 
Il bagno delle signore al Ristorante Coco Lezzone di Firenze

Tovagliato bianco bello, anche il tovaglioli di stoffa che oggi è una rarità visti i costi di lavanderia, cristalli e posate normali. Solidi piatti da trattoria con il nome del locale. Menù 7½/10 Sui tavoli si trovano 2 menu in fogli A4 plastificati, scritti in italiano e in inglese.

Coco Lezzone Firenze

I 2 menù in fogli A4 plastificati, scritti in italiano e in inglese a disposizione dei clienti. Il foglio marrone indica la scelta dei piatti per il menù degustazione a 25,00 euro, il foglio bianco è il menù di tutti i piatti. All'inizio del menù vengono specificate alcune particolarità. "Il trillo dei cellulari disturba la cottura della ribollita", poi "questo locale della tradizione fiorentina segue da anni le proprie regole: - non serve caffè - Poiché questo menù include piatti di tutta la settimana il cameriere vi elencherà le specialità del giorno".

Coco Lezzone Firenze Recensione

Una parte del menù del Coco Lezzone ristorante in
Firenze Sebbene sia un ristorante storico e proclami la sua fiorentinità, non è immune dai vizi che affliggono le offerte di locali più turistici. La ribollita dovrebbe essere offerta solo in inverno, quando il cavolo nero ha "preso il ghiaccio" almeno una volta, cioè aver sofferto le gelate invernali per essere più tenero. La pappa al pomodoro dovrebbe essere un piatto estivo. Siamo a cavallo tra le due stagioni, è vero, ma mi stona un po'... Un piatto costa 10, 00 euro. La ribollita e la pappa col pomodoro sono (erano?) piatti poveri, figli dell'ingegno contadino di non buttare via niente e di riutilizzare gli avanzi (pane duro)! Ordino un piatto di trippa in bianco che costa 12,00 euro. La trippa costa 12,00 euro. Un piatto di trippa buono, molto buono costa 12,00 euro. Non sono impazzita, è che mi suona strano. Farò le mie considerazioni più approfondite sul nella sezione conto.

La trippa al Coco Lezzone a Firenze, in via del Parioncino

La squisita trippa al Coco Lezzone a Firenze, in via del Parioncino Servizio 7/10 Il personale in sala è corretto, svelto e professionale. Ho sentito che il cameriere parlava disinvoltamente sia in inglese che in spagnolo. Dovrebbe essere scontato che un ristorante a Firenze si rivolga a clienti da tutto il mondo. Invece nel pomeriggio altrove ho sentito scandire bene in italiano la composizione di un piatto a un turista che non era duro d'orecchi, era solo straniero! Conto 6/10 Abbiamo mangiato bene. I ragazzi hanno apprezzato moltissimo la carne, che in effetti aveva un ottimo aspetto. Tutti si sono complimentati per la qualità dell'olio usato per condire.

Recensione Coco Lezzone Firenze

La squisita bistecca del Coco Lezzone a Firenze (porzione per 3 persone) Siamo a Firenze in pieno centro, capisco che le tasse e gli affitti non siano economici da queste parti. Dal conto non sono riuscita a capire se ci è stato applicato il supplemento del servizio citato in basso sul menù, mi sa di no e apprezzo, perché i prezzi mi sembrano già carucci. Detto questo, torno a casa e mi metto a cercare il Coco Lezzone di Firenze su Google. Grande è la mia sorpresa quando scopro, in uno dei primi risultati della ricerca, il terzo, un link di un sito di prenotazioni in cui si promette uno sconto fino al VENTI %. Questo sconto non viene applicato su tutto il menù, ma su un certo numero di piatti, tra cui la famosa "Bistecca alla Fiorentina". Ecco, capisco le pratiche commerciali, capisco il voler emergere tra le mille trattorie che costellano la città ma questa scoperta mi ha lasciata un po' avvilita.

Coco Lezzone Firenze

Il nostro conto al Coco Lezzone di Firenze