Recensione Bar Le Delizie Fucecchio
Recensione Bar Le Delizie Fucecchio Ieri ero di fretta, dovevo rimanere in zona e sono andata con mio fratello a pranzo vicino a dove abito. Questa è la mia Tiz recensione sul locale che abbiamo scelto, il Bar le Delizie a Fucecchio.
Io, Tiziana al Bar Le Delizie di Fucecchio mercoledì 8 marzo 2017 (senza trucco e senza filtri, scusate!) Bar Le Delizie Via di Burello, 7, 50054 Fucecchio FI Distanza secondo Google da La Scuola di Furio: 3,6 km, con un tempo di percorrenza di 5 minuti. Telefono 334 607 9967 Chiuso la domenica. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 5.30 alle 20.00 come bar (pranzi veloci dalle 12.00 alle 14.30). Aperto il sabato dalle 5.30 alle 15.00 come bar (pranzi veloci dalle 12.00 alle 14.30). Prima di iniziare a raccontare la mia esperienza, ritengo doveroso precisare che, vivendo lì vicino conosco e frequento il posto da quasi 40 anni, ho visto e apprezzato le gestioni che si sono susseguite. La famiglia Castagna lo gestisce da una ventina di anni. Hanno iniziato Pietro e Carmela e adesso ci sono le figlie Renata e Rosemarie (Rosy).
L'interno del Bar Le Delizie di Fucecchio Location 5/10 Inutile nascondere che il bar ha i suoi anni e si vede. Una energica rinfrescata non guasterebbe. Si trova sulla strada che da Fucecchio porta a Torre. Nonostante molti avventori poco accorti parcheggino proprio davanti al bar, il parcheggio non è un problema. Ci sono molti posti disponibili nelle strade limitrofe (Via Volta, Via della Pescaia e via dei Rosai). Via della Parte, con cui fa angolo, è diventata una strada a senso unico, quindi se non si trova posto si deve fare il giro. Il locale si apre con il bancone del bar ed è arredato semplicemente. La saletta del pranzo è in fondo. Trattasi di saletta appunto, è molto piccola, ci sono circa 20 posti a sedere. Gli avventori sono praticamente tutti lavoratori in pausa pranzo. Gente che non ha tempo da perdere, vuole mangiare bene, cose semplici e gustose. La clientela è talmente assidua che può capitare di dividere uno dei tavoli grandi con altri avventori, tanto si conoscono tutti. L'apparecchiatura è una grande tovaglia di carta. Anni fa ci sono stata con dei clienti americani e ricordo ancora come loro avessero apprezzato l'atmosfera familiare, rimasero fulminati dagli avventori che giocavano a carte. Per loro fu come ritrovarsi sul set di un film! A parte qualche pellegrino che percorre la Via Francigena i turisti sono rarissimi, tutta gente del posto.
Penne alla Lupara! Menù 7/10 Abbiamo ordinato due diversi piatti di penne, io alla "Lupara" ovvero con peperoni, panna e pomodoro e mio fratello una boscaiola. Il grande limite è che la pasta è precotta, proprio per venire incontro alla clientela che ha poco tempo. I sughi (pomodoro, pesto, ragù, lupara e boscaiola) sono tutti freschi. La mia "Lupara" è stata anche addizionata con un po' di olio al peperoncino casalingo. Le porzioni sono belle grandi, non siamo mangiatori timidi ma non ce la facciamo ad ordinare altro! Non c’è antipasto e sono disponibili piatti freddi, insalate di varia composizione e piatti di affettati. Per chi desidera un dessert ci sono gli ottimi gelati della Sammontana, prodotti a pochi chilometri da qui, nello stabilimento di Empoli!
La Lupara "chiama" un po' di olio aromatizzato al peperoncino, occhio a non esagerare! Servizio 8/10 Il tempo è poco, quindi poche ciance! Nel cestino del pane ci sono anche dei pezzi di gustosa focaccia. Confermo la mia avversione per i menù recitati a voce, vista la clientela si intuisce che i prezzi sono ragionevoli, confermo il suggerimento di buttare giù due righe sulla lavagnetta, se proprio non si vuole fare un menù. Il signor Pietro ha lavorato in Germania per la Volkswagen a Wolfsburg e parla agevolmente tedesco. Dalla scomparsa della signora Carmela, Pietro pranza spesso al Bar Le Delizie, quindi gli ospiti tedeschi non avranno problemi di comprensione!
Il nostro conto Bar Le Delizie di Fucecchio Conto 10/10 I primi costano solo 4 euro e sono molto abbondanti, un prezzo adeguato alle esigenze dei lavoratori. Non si paga il coperto. L'acqua era da un litro e mezzo.
Tazzina vuota! :-D