Casa Vacanze a Fucecchio: Il Punto di Partenza Ideale per visitare Peccioli incoronata 'Borgo dei Borghi'
La Scuola di Furio Casa Vacanze a Fucecchio per visitare Peccioli, dichiarata "Borgo dei Borghi"
Nel cuore della Toscana, a soli 40 km da La Scuola di Furio, si erge un borgo che da qualche giorno è teatro di un'invasione turistica senza precedenti. Questo borgo, già noto, ha improvvisamente visto la sua fama esplodere, tutto merito della televisione e della sua recente vittoria al concorso Rai "Borgo dei Borghi 2024". Sì, perché il titolo di Borgo più bello d'Italia del 2024 è stato attribuito a Peccioli, un comune nella provincia di Pisa.
Peccioli ha prevalso su altri venti candidati, selezionati in collaborazione con l'Associazione Borghi più belli d'Italia per la loro bellezza, l'architettura e la qualità della vita, votati dal pubblico e da una giuria. Non è la prima volta che questo piccolo comune (ha meno di 5.000 abitanti), attira l'attenzione, soprattutto grazie alla sua capacità di trasformare una sfida, come quella dei rifiuti, in un'opportunità di sviluppo economico, trasformandosi in un centro di arte contemporanea e ospitando un anfiteatro all'aperto per concerti ed eventi.
Tra le opere d'arte che emergono dalla discarica, ci sono i "Giganti" creati dal gruppo Naturaliter, un affresco di Sergio Staino che ritrae in modo fiabesco gli abitanti delle colline circostanti, e le decorazioni realizzate da David Tremlett sulle barriere dell'impianto di smaltimento rifiuti. Nel 2021, la visione innovativa di Peccioli è stata addirittura protagonista alla Biennale di Venezia grazie al suo museo d'arte contemporanea all'aperto.
Il successo televisivo di Peccioli è il risultato della sua visione innovativa sulla gestione dei rifiuti. La gestione moderna della discarica è diventata un punto di forza, contribuendo non solo al turismo, ma anche all'economia industriale della regione, prevenendo potenziali emergenze ambientali.
Inoltre, Peccioli offre una splendida vista sulle colline toscane e una cucina rinomata, con piatti tipici e vini locali, rendendolo un'opzione allettante per una gita. Ci sono molti luoghi da visitare, tra cui musei, palazzi e luoghi di culto, ma eccone cinque imperdibili:
1. Palazzo Senza Tempo, con la sua terrazza panoramica sospesa che offre una vista mozzafiato sulle colline dell'alta Valdera.
2. Endless Sunset, una passerella colorata di Patrick Tuttofuoco, che offre un'esperienza suggestiva.
3. I Giganti di Peccioli, imponenti sculture installate tra le colline circostanti la discarica.
4. Via Borgherucci, conosciuta come la via della felicità, dove fotografie degli abitanti del borgo sono appese con la scritta in neon "La felicità è una via".
5. Ghizzano, un paese colorato grazie alla Via di Mezzo di David Tremlett, raggiungibile in soli 10 minuti di auto.
Queste attrazioni offrono solo un assaggio delle meraviglie che Peccioli ha da offrire, invitando i visitatori a esplorare e scoprire la ricchezza culturale e paesaggistica della regione.